Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

Scacco matto alla Russia con il libero scambio28/07/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Scacco matto alla Russia con il libero scambio
28/07/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il mondo sta cambiando. I rapporti di forza tra i principali attori sulla scena internazionale - e gli strumenti con cui essi perseguono i propri obiettivi geopolitici - stanno evolvendo con grande rapidità. L'acuirsi in queste settimane della tensione in Ucraina, con...

LEGGI TUTTO
Flessibilità, quell’oscuro oggetto del desiderio15/07/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Flessibilità, quell’oscuro oggetto del desiderio
15/07/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Per alcune settimane prima dell'inizio del semestre di presidenza italiana dell'Unione europea la parola d'ordine è stata "flessibilità": veniva ripetuta incessantemente in tutti i consessi pubblici, oltre che sulle pagine dei principali giornali....

LEGGI TUTTO
Quante Autorità indipendenti? È l’ora del tagliando30/06/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Quante Autorità indipendenti? È l’ora del tagliando
30/06/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Chi controlla i controllori? L'antica domanda di Giovenale ha trovato una (involontaria) risposta estrema nelle famose parole di Richard Nixon: "Se lo fa il Presidente, vuol dire che non è illegale". Chiunque non le trovi convincenti, deve misurarsi con...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Venerdì 4 aprile sarò ospite di Alessandro Milan a Radio 24. Parleremo di riarmo in Europa: costi, opportunità e conseguenze. E, naturalmente, parleremo anche di dazi! Vi aspetto per la diretta alle 9:20.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social