Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

L’Italia non è la Gran Bretagna: la lezione scozzese20/09/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

L’Italia non è la Gran Bretagna: la lezione scozzese
20/09/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Provate a immaginare uno scenario ipotetico in cui anche in Italia si vada al voto per la secessione del Veneto. I sondaggi danno margini bassissimi di differenza tra il sì e il no. Il presidente del Consiglio in carica gira le piazze di Padova, Venezia, Treviso, ecc....

LEGGI TUTTO
Tutte le riforme sono uguali, ma alcune sono più uguali delle altre11/09/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Tutte le riforme sono uguali, ma alcune sono più uguali delle altre
11/09/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il dibattito politico degli ultimi giorni si è per lo più soffermato sulla determinazione del governo nel realizzare le riforme promesse: stiamo usando la "ruspa" o siamo ancora al "cacciavite"? La discussione ci pare sterile (entrambi sono necessari), mentre sembra...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Giovedì 3 aprile sarò ospite di Quante Storie, il programma televisivo di approfondimento di libri, film e mostre, condotto da Giorgio Zanchini. Carlo Stagnaro ed io parleremo di Capitalismo di guerra, in uscita il 1° aprile. Vi aspetto per la diretta alle 12:45 su Rai 3.

I miei canali social