Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

Pregi e limiti delle alleanze variabili di Meloni in Europa10/03/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Pregi e limiti delle alleanze variabili di Meloni in Europa
10/03/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

C’era una volta l’asse franco-tedesco. Per lungo tempo tutte le decisioni importanti in Europa sono maturate tra Parigi e Berlino: Schuman e Adenauer hanno dato vita alla CECA, riavviando così la cooperazione in Europa dopo la guerra; Mitterand e Kohl hanno fatto...

LEGGI TUTTO
L'”IRA” funesta07/02/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

L'”IRA” funesta
07/02/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

C’è la narrazione e ci sono i fatti. La narrazione è che il piano di allentamento delle regole sugli aiuti di stato che verrà discusso nel Consiglio europeo del 9-10 febbraio sia la necessaria risposta alla concorrenza sleale degli Stati Uniti. Gli aiuti servirebbero...

LEGGI TUTTO
Contro gli aiuti di stato può nascere un asse Meloni-Rutte31/01/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Contro gli aiuti di stato può nascere un asse Meloni-Rutte
31/01/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il governo italiano ha affermato nei giorni scorsi di essere preoccupato dall’allentamento delle regole europee sugli aiuti di stato che sarà all’ordine del giorno del prossimo Consiglio europeo del 9-10 febbraio. Secondo Palazzo Chigi, ciò potrebbe dar luogo a forme...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Martedì 29 aprile Carlo Stagnaro e io saremo ospiti di Andrea Cabrini su Class CNBC per parlare di guerre economiche e "Capitalismo di guerra". Vi aspetto per la diretta alle 13:00.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social