Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

L’Europa impantanata sogna la spinta di un Delors18/04/2016 di Alberto Saravalle.

L’Europa impantanata sogna la spinta di un Delors
18/04/2016 di Alberto Saravalle.

Una vecchia storiella racconta di un naufrago su un’isola deserta che affronta l’oceano e dopo un giorno di nuoto, quando ormai la terra ferma è in vista, torna indietro perché pensa di non farcela più. L’Europa è in una situazione simile. Rischia di perdersi per il...

LEGGI TUTTO
Le elezioni in Germania e il frammentato quadro politico europeo22/03/2016 di Alberto Saravalle.

Le elezioni in Germania e il frammentato quadro politico europeo
22/03/2016 di Alberto Saravalle.

Le elezioni regionali tedesche hanno aggiunto un ulteriore motivo di preoccupazione per lo sviluppo del processo di integrazione in Europa. I primi commenti si sono soffermati soprattutto sulla significativa affermazione elettorale del partito antieuropeista di destra...

LEGGI TUTTO
Dopo l’accordo con il Regno Unito, cosa rischia l’Ue?11/03/2016 di Alberto Saravalle.

Dopo l’accordo con il Regno Unito, cosa rischia l’Ue?
11/03/2016 di Alberto Saravalle.

Nelle ultime settimane innumerevoli commenti si sono soffermati sulle possibili conseguenze della fuoriuscita del Regno Unito dall'Unione europea, evidenziandone i probabili effetti sul piano economico, finanziario, sociale e politico tanto per l'una che per l'altra...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Lunedì 3 novembre Carlo Stagnaro ed io presenteremo Capitalismo di guerra a Treviso in dialogo con Pamela Ferlin. La presentazione si svolgerà nella sala Guadagnin di Palazzo Rinaldi, in Piazza Rinaldi 1 e avrà inizio alle ore 17:30, con l'introduzione di Pierluigi Granata.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social