Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

Joe Biden e l’Europa, si riparte dalle macerie del trumpismo19/11/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Joe Biden e l’Europa, si riparte dalle macerie del trumpismo
19/11/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Chi devo chiamare se voglio parlare con l’Europa? La nota frase attribuita (pare impropriamente) all’ex segretario di Stato Kissinger può tornare utile di questi tempi per il presidente eletto Joe Biden. La risposta oggi dovrebbe essere inequivocabilmente una: la...

LEGGI TUTTO

Il lungo “liberi tutti” sugli aiuti di Stato
14/10/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Nel 1923, Giuseppe Prezzolini scriveva che “in Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio”. Chissà se avrebbe mai immaginato che, poco meno di un secolo dopo, quell’aforisma avrebbe potuto essere esteso all’intera Europa. La Commissione europea ha prorogato – per...

LEGGI TUTTO
Guerre digitali30/09/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Guerre digitali
30/09/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

C’erano una volta le guerre stellari. Non quelle tra Darth Vader e Luke Skywalker, ma quelle tra Ronald Reagan e Michail Gorbaciov per la costruzione dello scudo spaziale. Oggi, invece, ci sono le guerre digitali per il controllo delle tecnologie più avanzate (5G,...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Martedì 29 aprile Carlo Stagnaro e io saremo ospiti di Andrea Cabrini su Class CNBC per parlare di guerre economiche e "Capitalismo di guerra". Vi aspetto per la diretta alle 13:00.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social