Appello per la cultura27/02/2018 di Alberto Saravalle.

Appello per la cultura
27/02/2018 di Alberto Saravalle.

Sono stato tra i primi 50 firmatari di questo appello per la cultura, pubblicato ieri su Il Messaggero, promosso da Marina Valensise (già direttrice dell'Istituto di cultura italiano a Parigi e fondatrice di Vale - Valorizziamo aziende artisti lavoro esperienze). E'...

LEGGI TUTTO
Risparmio, che fine ha fatto l’Authority?20/02/2018 di Alberto Saravalle.

Risparmio, che fine ha fatto l’Authority?
20/02/2018 di Alberto Saravalle.

Nelle campagne elettorali generalmente si finisce per parlare poco di politica e ancor meno di policy. Non può dunque stupirci che sia improvvisamente calato il silenzio sulla questione della vigilanza nel settore bancario e finanziario su cui si è lungamente...

LEGGI TUTTO
Il fascismo e la teoria delle finestre rotte23/02/2018 di Alberto Saravalle.

Il fascismo e la teoria delle finestre rotte
23/02/2018 di Alberto Saravalle.

La teoria delle finestre rotte - sviluppata in un articolo del 1982 partendo da un esperimento dello psicologo statunitense Phlip Zimbardo - postula che se in un palazzo viene rotto un vetro e non viene immediatamente riparato, in breve seguiranno altri atti vandalici...

LEGGI TUTTO
Tentazione nazionalismo dalla politica al business20/11/2017 di Alberto Saravalle.

Tentazione nazionalismo dalla politica al business
20/11/2017 di Alberto Saravalle.

Il dilagante nazionalismo in politica si sta rapidamente estendendo al mondo degli affari. Non ci riferiamo solo al protezionismo commerciale e alla concorrenza tra ordinamenti per attrarre investimenti esteri (o riportare in patria le imprese manifatturiere...

LEGGI TUTTO
L’Europa deve muoversi contro chi viola le regole09/11/2017 di Alberto Saravalle.

L’Europa deve muoversi contro chi viola le regole
09/11/2017 di Alberto Saravalle.

L’Europa sta riprendendosi in termini economici, ma rischia di perdere l’anima. Mentre i principali indicatori tornano positivi, aumentano le preoccupazioni per le violazioni di principi fondamentali dello stato di diritto quali diritti della persona, indipendenza...

LEGGI TUTTO
Fincantieri-Stx: c’è un giudice a Bruxelles?28/07/2017 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Fincantieri-Stx: c’è un giudice a Bruxelles?
28/07/2017 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La mancata acquisizione dei cantieri Stx da parte di Fincantieri, per effetto della nazionalizzazione decisa in zona cesarini da Macron, ha sollevato – com'era prevedibile – un polverone. Alcuni commenti si sono incentrati sugli aspetti politici della vicenda, a...

LEGGI TUTTO
Poche riforme in Europa ma occorre farle subito24/07/2017 di Alberto Saravalle.

Poche riforme in Europa ma occorre farle subito
24/07/2017 di Alberto Saravalle.

Dopo anni di pessimismo sul futuro dell’Unione il mood in Europa è improvvisamente cambiato e si è passati a un ottimismo quasi eccessivo. Indubbiamente ci sono motivi per ben sperare: i segnali economici sono positivi, i populisti sono stati sconfitti in diversi...

LEGGI TUTTO
Le elezioni francesi, il terrore e la legge di Murphy21/04/2017 di Alberto Saravalle.

Le elezioni francesi, il terrore e la legge di Murphy
21/04/2017 di Alberto Saravalle.

La legge di Murphy (se qualcosa può andare male, lo farà) forse non ha solide basi scientifiche, ma molto spesso ci azzecca. Le elezioni presidenziali francesi sembrano darne ulteriore conferma. Lo scenario da incubo (un ballottaggio al secondo turno tra Le Pen e...

LEGGI TUTTO
L’uovo di Colombo di un’Europa a più velocità17/03/2017 di Alberto Saravalle.

L’uovo di Colombo di un’Europa a più velocità
17/03/2017 di Alberto Saravalle.

Il "mantra" nell'Ue in queste ultime settimane è "Europa a più velocità". L'idea, tutt'altro che nuova, è stata ufficialmente sdoganata dalla Merkel al vertice di Malta agli inizi di febbraio. Ne accenna anche il recente Libro bianco sul futuro dell'Europa, che, però,...

LEGGI TUTTO
Cinque pezzi facili. L’Europa merita di più13/03/2017 di Alberto Saravalle.

Cinque pezzi facili. L’Europa merita di più
13/03/2017 di Alberto Saravalle.

A pochi giorni dal 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma si è riaperto il dibattito sul futuro dell’Ue. Gli sherpa del Consiglio europeo del 25 marzo sono al lavoro per limare il testo della dichiarazione conclusiva che negli auspici dovrebbe dare qualche...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Venerdì 18 aprile sarò ospite di David Parenzo a L'aria che tira su La 7 per parlare di "Capitalismo di guerra". Vi aspetto per la diretta alle 12:20.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social