Ahi, il golden power.13/08/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Ahi, il golden power.
13/08/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

L’ennesima norma che rafforza i poteri speciali del Governo sembra essere uscita dalle bozze del Decreto Agosto, approvato “salvo intese tecniche” venerdì scorso. Ma non è escluso che torni durante l’iter di conversione. Secondo le indiscrezioni confermate dalla...

LEGGI TUTTO
Mark Rutte e i frugali, per un pugno di euro.20/07/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Mark Rutte e i frugali, per un pugno di euro.
20/07/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Chi sono i buoni e i cattivi, nelle negoziazioni fiume che – mentre scriviamo – sono ancora in corso in questa storica riunione del Consiglio europeo? E, soprattutto, ci sono buoni e cattivi? Per arrivare a un risultato, è anzitutto necessario comprendere le ragioni...

LEGGI TUTTO
Londra alla prova del commercio globale01/03/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Londra alla prova del commercio globale
01/03/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Col sigillo della Regina Elisabetta II sullo European Union (Withdrawal Agreement) Bill e l’approvazione dell’accordo di recesso da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, la Brexit ha acquistato valenza giuridica. Non solo è stata sancita l’immediata...

LEGGI TUTTO
Campioni europei creati a tavolino29/12/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Campioni europei creati a tavolino
29/12/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Per avere dei campioni europei bisogna annacquare la politica della concorrenza? La revisione delle regole che hanno consentito la progressiva integrazione dei mercati europei sembra ormai matura. La Commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager, ha dato la sua...

LEGGI TUTTO
Salvare l’Europa dagli europeisti16/12/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Salvare l’Europa dagli europeisti
16/12/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Introduzione E’ la fine della politica europea della concorrenza per come la conosciamo? La Commissaria europea per la concorrenza, Margrethe Vestager, da tempo sotto assedio, ha aperto nei giorni scorsi alla revisione delle regole che hanno promosso l’integrazione...

LEGGI TUTTO
Il re è nudo, ma non è la riforma del Mes a denudarlo25/11/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il re è nudo, ma non è la riforma del Mes a denudarlo
25/11/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), il cosiddetto Fondo salva-Stati, non è né una disgrazia per il nostro Paese, né l’esito di un complotto anti-italiano. In questi giorni, molti hanno messo in discussione l’accordo raggiunto a giugno...

LEGGI TUTTO
I rischi per la sicurezza e quelli per i mercati25/10/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

I rischi per la sicurezza e quelli per i mercati
25/10/2019 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Ieri è giunto in aula alla Camera dei Deputati il decreto-legge sulla cybersicurezza, che interviene anche in materia di golden power. Negli ultimi anni, i poteri speciali attribuiti al governo in relazione agli investimenti nei settori strategici sono stati...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Venerdì 18 aprile sarò ospite di David Parenzo a L'aria che tira su La 7 per parlare di "Capitalismo di guerra". Vi aspetto per la diretta alle 12:20.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social