Europeisti si, ma non velleitari06/03/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Europeisti si, ma non velleitari
06/03/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

E poi e non ne rimase nessuno. E' il titolo di un famoso libro di Agatha Christie (più noto come Dieci piccoli indiani), ma oggi potrebbe anche essere la conclusione di un saggio sulla fine dell'europeismo nel nostro paese. Se, infatti, consideriamo tutti i...

LEGGI TUTTO
Il mio impegno per il Festival Dino Ciani a Cortina d’Ampezzo03/03/2014 di Alberto Saravalle.

Il mio impegno per il Festival Dino Ciani a Cortina d’Ampezzo
03/03/2014 di Alberto Saravalle.

Ho sempre ritenuto importante nella mia vita impegnarmi non solo nelle questioni politiche ed economiche, ma anche nella vita culturale. Ho coltivato molte passioni: musica, letteratura, fotografia e cinema. Da qualche mese, ad esempio, sono entrato a far parte del...

LEGGI TUTTO
Monti, Letta, Renzi: il ritorno alla normalità28/02/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Monti, Letta, Renzi: il ritorno alla normalità
28/02/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Era un lavoro sporco, ma qualcuno doveva pur farlo. Se mettiamo in prospettiva le vicende politiche degli ultimi anni, possiamo individuare un filo rosso che, dalla lettera della Bce del 5 agosto 2011, conduce fino al qui-e-ora. Il comune denominatore di...

LEGGI TUTTO
Renzi, niente fuochi d’artificio, please19/02/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Renzi, niente fuochi d’artificio, please
19/02/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Giorno dopo giorno cresce l'attesa per lo scioglimento della riserva da parte del premier designato Renzi e, soprattutto, per i nomi dei Ministri (con lo stesso spasmodico interesse con cui si attende la lista dei finalisti di Sanremo). Con il consueto...

LEGGI TUTTO
Con la staffetta Letta-Renzi gli italiani possono star sereni? di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Con la staffetta Letta-Renzi gli italiani possono star sereni?
di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Le dimissioni di Enrico Letta e il probabile incarico a Matteo Renzi sono un passaggio decisivo per il futuro dell'Italia. Dalle prossime scelte di Renzi vedremo se il segretario del Pd è davvero la novità che promette di essere. Per capire cosa deve fare e da quale...

LEGGI TUTTO
Er Titolo V, ma de che?07/02/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Er Titolo V, ma de che?
07/02/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Si è appena assopita la polemica sulla riforma elettorale con l'accettazione - più o meno rassegnata - dell'Italicum e si sta per aprire il dibattito sulla riforma del Titolo V della Costituzione. Il tema è un po' più ostico (come si evince dal nostro titolo)...

LEGGI TUTTO
Ogni giorno dev’essere Il Giorno della Memoria27/01/2014 di Alberto Saravalle.

Ogni giorno dev’essere Il Giorno della Memoria
27/01/2014 di Alberto Saravalle.

Ricorre oggi il Giorno della Memoria. Una ricorrenza la cui solennità è stata però quest’anno infangata da alcuni vili gesti di antisemitismo: prima, l’invio di alcune teste di maiale con un biglietto minaccioso, poi scritte contro il Presidente della Comunità di...

LEGGI TUTTO
La settimana di passione della giustizia italiana24/01/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La settimana di passione della giustizia italiana
24/01/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Questa è stata la tradizionale settimana dedicata al "pianto greco" sulla giustizia che non funziona in Italia. E' ormai un rituale che si consuma ogni anno in questo periodo e che altrettanto rapidamente si dimentica. Sommi sacerdoti ne sono le massime autorità...

LEGGI TUTTO
Non tutto il male vien per nuocere: la telenovela dell’Imu17/01/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Non tutto il male vien per nuocere: la telenovela dell’Imu
17/01/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

"Se volete delle buone leggi, bruciate quelle che avete e fatene di nuove". Forse la caustica battuta di Voltaire non è generalizzabile, ma ci sono buone ragioni per pensare che valga per la tassazione sulla casa nel nostro paese. La telenovela dell'Imu - avviatasi...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Venerdì 18 aprile sarò ospite di David Parenzo a L'aria che tira su La 7 per parlare di "Capitalismo di guerra". Vi aspetto per la diretta alle 12:20.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social