L’Europa impantanata sogna la spinta di un Delors18/04/2016 di Alberto Saravalle.

L’Europa impantanata sogna la spinta di un Delors
18/04/2016 di Alberto Saravalle.

Una vecchia storiella racconta di un naufrago su un’isola deserta che affronta l’oceano e dopo un giorno di nuoto, quando ormai la terra ferma è in vista, torna indietro perché pensa di non farcela più. L’Europa è in una situazione simile. Rischia di perdersi per il...

LEGGI TUTTO
Le elezioni in Germania e il frammentato quadro politico europeo22/03/2016 di Alberto Saravalle.

Le elezioni in Germania e il frammentato quadro politico europeo
22/03/2016 di Alberto Saravalle.

Le elezioni regionali tedesche hanno aggiunto un ulteriore motivo di preoccupazione per lo sviluppo del processo di integrazione in Europa. I primi commenti si sono soffermati soprattutto sulla significativa affermazione elettorale del partito antieuropeista di destra...

LEGGI TUTTO
Dopo l’accordo con il Regno Unito, cosa rischia l’Ue?11/03/2016 di Alberto Saravalle.

Dopo l’accordo con il Regno Unito, cosa rischia l’Ue?
11/03/2016 di Alberto Saravalle.

Nelle ultime settimane innumerevoli commenti si sono soffermati sulle possibili conseguenze della fuoriuscita del Regno Unito dall'Unione europea, evidenziandone i probabili effetti sul piano economico, finanziario, sociale e politico tanto per l'una che per l'altra...

LEGGI TUTTO
Italy Courts Investment21/10/2015 di Alberto Saravalle.

Italy Courts Investment
21/10/2015 di Alberto Saravalle.

The good news is that Italy is officially pulling out of a recession. Yet major economic reforms are still necessary to prevent a relapse. As Rome considers its policy next steps, leaders should heed economists’ warning that judicial reforms remain essential to...

LEGGI TUTTO
Da Tsipras a Corbyn: purezza ideologica e governo27/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Da Tsipras a Corbyn: purezza ideologica e governo
27/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Si possono coniugare estremismo e potere, purezza ideologica e governo? Questa domanda ci induce a rivisitare in modo organico le vicende, diverse ma simili, dei principali partiti della sinistra europea. Il tema ha da un lato una connotazione di "revisionismo...

LEGGI TUTTO
Non ci sono più gli autunni caldi di una volta02/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Non ci sono più gli autunni caldi di una volta
02/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Anche quest'anno molti paventano un "autunno caldo". L'espressione, apparentemente coniata dall'allora leader socialista De Martino, è entrata ormai nel gergo comune e viene frequentemente usata a sproposito, come in questo caso. Il riferimento storico, com'è noto, è...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Venerdì 18 aprile sarò ospite di David Parenzo a L'aria che tira su La 7 per parlare di "Capitalismo di guerra". Vi aspetto per la diretta alle 12:20.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social