Da Tsipras a Corbyn: purezza ideologica e governo27/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Da Tsipras a Corbyn: purezza ideologica e governo
27/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Si possono coniugare estremismo e potere, purezza ideologica e governo? Questa domanda ci induce a rivisitare in modo organico le vicende, diverse ma simili, dei principali partiti della sinistra europea. Il tema ha da un lato una connotazione di “revisionismo...
Non ci sono più gli autunni caldi di una volta02/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Non ci sono più gli autunni caldi di una volta
02/09/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Anche quest’anno molti paventano un “autunno caldo”. L’espressione, apparentemente coniata dall’allora leader socialista De Martino, è entrata ormai nel gergo comune e viene frequentemente usata a sproposito, come in questo caso. Il...
La madre di tutte le riforme è il taglio delle tasse12/08/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La madre di tutte le riforme è il taglio delle tasse
12/08/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Cosa ci attende al rientro dopo la pausa di ferragosto? Molti si aspettano la conclusione della battaglia sul Senato elettivo. Noi, più che nel compimento delle riforme istituzionali, speriamo che settembre porti finalmente un taglio delle tasse. L’annuncio di...
Grecia: te la do io la democrazia07/07/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Grecia: te la do io la democrazia
07/07/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il dado è tratto. La Grecia ha votato per il no. Non è chiaro cosa ciò voglia dire esattamente, in termini tecnici, perché la proposta su cui il popolo greco si è espresso non era neppure più in discussione, come molti hanno già messo in luce. È stata certamente una...