Un po’di spesa non basta. Spunti per una riforma della giustizia09/02/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Un po’di spesa non basta. Spunti per una riforma della giustizia
09/02/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

L’efficienza e la qualità del sistema giudiziario sono cruciali per la crescita italiana. Il premier incaricato, Mario Draghi, ne è perfettamente consapevole, visto che se ne è spesso occupato nei suoi discorsi. Ma quali passi possono essere in concreto intrapresi...
“Buy American”. Se Biden si mostra più trumpiano di Trump31/01/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

“Buy American”. Se Biden si mostra più trumpiano di Trump
31/01/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Nei primi giorni alla Casa Bianca, Joe Biden ha firmato molti ordini esecutivi per rovesciare alcune tra le più controverse decisioni di Donald Trump, dall’immigrazione al clima. Ci sono, però alcuni settori nei quali dobbiamo attenderci continuità: per esempio la...
Tre sfide per l’Unione dopo la pandemia11/01/2021 di Alberto Saravalle.

Tre sfide per l’Unione dopo la pandemia
11/01/2021 di Alberto Saravalle.

Le molteplici risposte alla crisi pandemica (non solo il Next Generation EU, ma anche gli interventi della Bce, l’attivazione della clausola di salvaguardia in relazione al Patto di stabilità e crescita, il Sure, la nuova linea di credito di sostegno alla pandemia...
Brexit, stato di diritto, Mes: narrazioni lontane dalla realtà28/12/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Brexit, stato di diritto, Mes: narrazioni lontane dalla realtà
28/12/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Le conseguenze dei fatti politici dipendono, a volte, più da come essi vengono percepiti che da come sono in realtà. Facciamo tre esempi di questi giorni: Brexit, la disputa con Polonia e Ungheria sullo Stato di diritto e il Mes. In tutti questi casi, la narrazione,...
Su Next Generation EU l’Unione Europea faccia un accordo a 2509/12/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Su Next Generation EU l’Unione Europea faccia un accordo a 25
09/12/2020 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Mentre in Italia, in vista del Consiglio europeo del 10-11 dicembre, si è discusso solo delle intenzioni di voto di qualche deputato del M5S nel dibattito parlamentare sul MES, il resto d’Europa si è interrogato sull’esito del duro confronto in atto tra Polonia e...