Rinvigorito dai vaccini, il sovranismo è vivo e pericoloso27/03/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Rinvigorito dai vaccini, il sovranismo è vivo e pericoloso
27/03/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Hanno ammazzato il sovranismo, il sovranismo è vivo, canterebbe Francesco De Gregori se dovesse descrivere l’attuale trend in politica economica. La situazione di questo inizio 2021 sembra radicalmente diversa da quella di un paio di anni fa. In America, il presidente...
Golden Power, diamo i numeri?10/03/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Golden Power, diamo i numeri?
10/03/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Se torturi i numeri abbastanza a lungo confesseranno qualunque cosa. Per esempio, i dati più recenti sull’applicazione del golden power– i poteri speciali del governo sulle operazioni societarie nei settori strategici – sembrano dimostrare un assedio alle nostre...
Tutte le rivoluzioni a costo zero necessarie per gestire i 209 mld11/02/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Tutte le rivoluzioni a costo zero necessarie per gestire i 209 mld
11/02/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Nella bozza di Piano nazionale di ripresa e resilienza, la parola “concorrenza” compare solo tre volte: la prima sulle reti in fibra, la seconda in merito alla competizione dei nostri porti con quelli del Nord Africa. Solo alla fine di pagina 15, in poche righe, la...
Neutralità fiscale e tecnologica, la vera svolta ambientale per il Pnrr10/02/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Neutralità fiscale e tecnologica, la vera svolta ambientale per il Pnrr
10/02/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il premier incaricato, Mario Draghi, ha collocato l’ambiente tra le priorità del costituendo governo. Alla transizione energetica saranno dedicate un quarto delle risorse del Bilancio Ue 2021-27 e il 37 per cento di Next Generation Eu. Il nostro paese deve anche fare...