29/01/2013 di Alberto Saravalle. |
by admin | Jan 29, 2013 | Diario
Ho dedicato parte della giornata di ieri a rispondere ai moltissimi messaggi che sto ricevendo da operatori del mondo della giustizia: idee, proposte, critiche, incoraggiamenti. In effetti le riforme della giustizia, pur essendo eminentemente tecniche, toccano tutti i...
29/01/2013 di Alberto Saravalle. |
by admin | Jan 29, 2013 | Diario
La mia agenda dei prossimi giorni si sta rapidamente riempiendo: dibattiti pubblici, incontri televisivi ed eventi privati gentilmente organizzati da amici.
Voglio segnalare da subito un appuntamento per il 4 febbraio, a Roma: la presentazione del Manuale Liberare...
28/01/2013 di Alberto Saravalle. |
by admin | Jan 28, 2013 | Diario
Il Presidente Monti oggi ha dichiarato, in termini un po’ criptici, che una nuova manovra potrebbe essere sì possibile, ma che tutto ciò dipende dell’esito delle elezioni. D’altro lato, Monti ha precisato che «se nel 2013 il PIL va peggio di quanto previsto questo è...
28/01/2013 di Alberto Saravalle. |
by admin | Jan 28, 2013 | Diario
Ieri ho partecipato all’inaugurazione del Memoriale della Shoah. Commovente la cerimonia, e particolarmente toccanti il monito di Liliana Segre, una delle poche sopravvissute di Auschwitz, e le parole del Cardinale Scola e del rabbino capo Arbib. Mi ha favorevolmente...
28/01/2013 di Alberto Saravalle. |
by admin | Jan 28, 2013 | Diario
Voglio segnalarvi due commenti che inquadrano le gravi dichiarazioni berlusconiane di ieri. Il primo, di Battista, esce stamattina sul Corriere: “Nel ’38, quando Mussolini e il regime fascista vararono l’orrore delle leggi razziali, non c’era...